[et_pb_section fb_built=\”1\” _builder_version=\”3.26.3\” background_image=\”https://monsgothorumnatura.it/wp-content/uploads/2019/07/header_chi_siamo.png\” custom_padding=\”54px|0px|234px|0px|false|false\” fb_built=\”1\” _i=\”0\” _address=\”0\”][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=\”1\” _builder_version=\”3.22.3\” fb_built=\”1\” _i=\”1\” _address=\”1\”][et_pb_row _builder_version=\”3.25\” _i=\”0\” _address=\”1.0\”][et_pb_column type=\”4_4\” _builder_version=\”3.25\” custom_padding=\”|||\” custom_padding__hover=\”|||\” _i=\”0\” _address=\”1.0.0\”][et_pb_text _builder_version=\”3.29.3\” hover_enabled=\”0\” _i=\”0\” _address=\”1.0.0.0\”]
Mons Gothorum Natura è un progetto sviluppato nel Comune di Monghidoro (Bologna) con il contributo pubblico al sostegno di attività svolte da Associazioni operanti sul territorio comunale per l’anno 2018-20191, che nasce dalla passione per la Natura da parte dei suoi abitanti. Lo scopo è quello di rendere fruibile materiale informativo, con base scientifica, soprattutto per divulgare la bellezza e le particolarità che l’ambiente offre, unitamente a tutto quel sapere popolare, fatto di tradizioni e usanze legate alla nostra terra, che non vogliamo si perdano nel tempo!
La collaborazione tra l’Associazione Oltr’Alpe, il Comune di Monghidoro e Carla Garavaglia ha contribuito a realizzare nel 2019 Mons Gothorum Natura, primo portale multimediale informativo su flora e fauna peculiari delle aree di interesse naturalistico ed escursionistico del Comune di Monghidoro, come l’Alpe e il Parco de La Martina. Il portale ha lo scopo di sensibilizzare gli abitanti del Comune di Monghidoro sul proprio patrimonio naturalistico, e di essere punto di riferimento per la creazione di itinerari tematici legati ai valori del territorio, per attrarre gli escursionisti, dando impulso al turismo sostenibile, a beneficio di cittadini e imprese locali. Il portale multimediale è uno strumento di divulgazione del progetto di valorizzazione dell’Alpe di Monghidoro, avviato con Oltr’Alpe dalla fine del 2014 e tuttora in corso (vd. file allegato).
Segnalazioni e osservazioni sono benvenute a questo indirizzo:
Costruiamo insieme un sito che omaggi la nostra terra e ci consenta di non perdere i preziosi insegnamenti dei nostri padri.
Grazie!!
Associazione Oltr\’Alpe
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=\”1\” _builder_version=\”3.22.3\” background_color=\”rgba(0,0,0,0)\” transform_scale=\”78%|78%\” transform_scale_last_edited=\”on|desktop\” transform_translate_last_edited=\”on|desktop\” transform_rotate_last_edited=\”on|desktop\” transform_skew_last_edited=\”on|desktop\” transform_origin_last_edited=\”on|desktop\” transform_styles_last_edited=\”on|desktop\” custom_padding=\”0|0px|0|0px|false|false\” fb_built=\”1\” _i=\”2\” _address=\”2\”][/et_pb_section]